
Come realizzare i propri investimenti correlati alla propria situazione ed esigenza di patrimonializzare?
Nel panorama economico-sociale attuale l’idea di investimento, correlato a quello del risparmio, trova rispondenze a lungo e medio periodo nell’esigenza di dare maggiore serenità al proprio futuro, generando in questo caso ricchezza, o di rispondere alla volontà di accantonare una certa cifra in vista di un obiettivo da raggiungere, come ad esempio l’acquisto di un immobile, per generare un reddito su un capitale immobiliare.
L’investimento avviene a prescindere dall’età del soggetto che dà corso a questo processo.
Uno dei principali obiettivi da raggiungere nel processo di investimento è costituito dalla possibilità di mantenere o auspicabilmente aumentare la capacità di acquisto del denaro nel tempo.
Per intraprendere un processo di investimento efficace si consiglia sempre di affidarsi a professionisti esperti, che conoscono i mercati, i prodotti a disposizione e che sono capaci di effettuare un’analisi specifica di ogni singolo caso per aiutare poi nella scelta dell’investimento giusto.
Il concetto di “rischio”
Quando ci si appresta a scegliere tra le varie tipologie di investimenti si deve tener presente la regola fondamentale in ambito finanziario secondo cui più alto è il rendimento atteso di un investimento e maggiore sarà il rischio da sopportare determinata dall’incertezza legata al valore futuro di un’attività o di uno strumento finanziario o, più in generale, di un qualsiasi investimento.
Quindi ciascun investimento necessita di un’attenta analisi del mercato di riferimento ed è per questo che è bene farsi affiancare da un professionista che conosce il settore e che è in grado di effettuare anche una pur minima analisi previsionale.